I Solid State Drive sono dei componenti di memorizzazione costruiti inizialmente per rimpiazzare gli hard disk meccanici.

In termini tecnici e nelle modalità con cui trattano i dati, gli SSD non hanno nulla a che vedere con gli hard disk.

Gli hard disk si vanno infatti a collocare nel gruppo dei dispositivi a memoria meccanici, ovvero in cui c’è fisicamente il movimento di una qualche parte del componente (dischi, le braccia e le testine).
Di contro, invece, i Solid State Drive non hanno componenti meccaniche. Questo fa sì che un SSD non abbia alcuna sensibilità agli urti e alle cadute (principale cause di perdita dati per gli hard disk).

Oltre l’assenza di componenti in movimento, la memoria flash è estremamente performante in termini di velocità e consumo.

Se avete perso dati da un SSD diventato inaccessibile improvvisamente, non rilevato dal BIOS, magari a causa di una sovratensione dopo un temporale o anche senza motivo, non disperate, e soprattutto non affidatevi al “fai-da te” con manovre che potrebbero invece aggravare ancor più la situazione.

Contattateci per una diagnosi gratuita.


Per richiederci un preventivo personalizzato o per avere maggiori informazioni non esitare a contattarci

Prezzo servizio Recupero Dati SSD

Tipologia Danno Tempi Lavorazione Prezzo Minimo Prezzo Massimo
Tipologia Danno : Danno Logico Tempi Lavorazione : 15-20 gg. lavorativi Prezzo Minimo : EUR 250,00 Prezzo Massimo: EUR 500,00
Tipologia Danno : Danno Fisico Tempi Lavorazione : 15-20 gg. lavorativi Prezzo Minimo : EUR 500,00 Prezzo Massimo: EUR 1.250,00
Tutti i prezzi riportati sono IVA esclusa