L’architettura RAID – Redundant Array of Independent Disks – è costituita da una seria di hard disk che replica le informazioni presenti su una singola unità in varie unità. Nella maggior parte dei casi questa architettura, utilizzata per lo più su sistemi aziendali professionali, garantisce la ridondanza ciclica dei dati per prevenire perdite accidentali di informazioni.

Può tuttavia capitare che alcuni hard disk che costituiscono il Raid non vengano più riconosciuti dal sistema spesso rendendo illeggibili tutti i dati su esso contenuti.

Il nostro laboratorio è specializzato nel recupero dati RAID in qualsiasi configurazione e tipologia, costruiti su qualsiasi infrastruttura hardware e software, con qualsiasi numero di unità collegate, anche con numero superiore a 30 dischi.

Quando si presenta un problema su un sistema raid, non si può improvvisare alcuna azione, sapere cosa fare e come comportarsi correttamente è essenziale per salvaguardare lo scenario dati e poter recuperare le informazioni perdute con risultato positivo.

I tipici casi in cui il RAID non permette di accedere ai dati sono risolti con tempi di recupero molto rapidi poiché la lavorazione viene effettuata direttamente nel nostro laboratorio (senza l’intervento di terze parti) qualunque sia la problematica riscontrata.

Mettiamo al vostro servizio le conoscenze acquisite per garantirvi un recupero dati professionale e certificato su tutti i livelli Raid, siano essi implementati hardware o software.
Disponiamo di un laboratorio fornito dei più innovativi macchinari di data recovery, per poter ottenere un recupero in sicurezza dei vostri dati.

Le tipologie di raid che possiamo recuperare sono le seguenti:

  • RAID 0 Stripe Set;
  • RAID 1 Mirroring;
  • RAID 2 Bit Level Striping + ECC (Striping+Mirroring);
  • RAID 3 Bit Intervaled Data Streaping with Parity Chacking;
  • RAID 4 Block Interleaved Data Striping with Parity Checking;
  • RAID 5 Block Interleaved Data Striping with Distributed Parity;
  • RAID 6 Level 5 with Double Parity;
  • RAID 7 Independent Striping Array Plus Two Parity Drives;
  • Combinazione Raid 0+1;
  • Combinazione Raid 1+0;

Quando un sistema raid subisce un danno, di qualsiasi genere, causato da guasti ai dischi appartenenti all’array o da eventi imprevedibili, come un alluvione o un fulmine, è sempre consigliabile affidare i propri dati ad un esperto, in quanto solo uno specialista conosce le azioni corrette da intraprendere e quali possano essere i rischi e le possibilità di recupero da un caso di perdita di dati da raid.

RECUPERO DATI RAID JOBD LINEARI

La modalità RAID lineare è un semplice insieme di unità che costituiscono un’unità virtuale più grande.
Nel RAID lineare i blocchi di dati vengono allocati in modo sequenziale.
Da un’unità membro si passa all’unità successiva solo al totale riempimento della prima. Questo insieme non offre vantaggi dal punto di vista delle prestazioni, poiché è improbabile che qualsiasi operazione I/O venga divisa tra le unità membri.
Il RAID lineare inoltre non offre ridondanza e, in realtà, diminuisce l’affidabilità e se un disco membro si rovina, l’intero array non può essere utilizzato. La capacità è rappresentata dal totale di tutti i dischi membri.

Il nostro laboratorio interviene su tutti i sistemi RAID Lineari danneggiati.
Possiamo recuperare dati anche da sistemi RAID Lineari Promiscui, come in alcuni sistemi LaCie dove è comune una partizione di sistema sul disco iniziale dell’array lineare.


Per richiederci un preventivo personalizzato o per avere maggiori informazioni non esitare a contattarci

Prezzi servizio recupero Dati RAID

Tipologia Danno Tempi Lavorazione Prezzo Minimo Prezzo Massimo
Tipologia Danno : Prezzo x Disco/Unità Tempi Lavorazione : 15-20 gg. lavorativi Prezzo Minimo : EUR 350,00* Prezzo Massimo: EUR 900,00*
Tutti i prezzi riportati sono IVA esclusa
* Prezzo da intendersi per singolo HDD componente il sistema RAID / NAS
Per i dischi già aperti è previsto un costo diagnosi di EUR 100,00+IVA