Gli Hard Disk interni sono soggetti a guasti come gli altri. Non è così strano che il tuo hard disk abbia smesso di funzionare improvvisamente e senza dare alcun segno di preavviso.
Le cause possono essere le più svariate e non necessariamente sono legate all'usura o ad un intenso utilizzo.
Può capitare che alcuni hard disk che costituiscono il Raid non vengano più riconosciuti dal sistema spesso rendendo illeggibili tutti i dati su esso contenuti.
Quando si presenta un problema su un sistema raid, non si può improvvisare alcuna azione, sapere cosa fare e come comportarsi correttamente è essenziale.
I sistemi NAS, sono ormai diffusissimi in ambiente domestico e aziendale, estremamente pratici e semplici nell'utilizzo, e soddisfano perfettamente l'esigenza del file sharing e del condividere le informazioni in sicurezza e senza dover acquistare costose licenze per server Microsoft. Qualsiasi sia stata la causa della perdita di dati, possiamo risolverla con efficacia e tempestività.
Se avete perso dati da un SSD diventato inaccessibile improvvisamente, non disperate e, soprattutto, non affidatevi al "fai-da te" con manovre che potrebbero invece aggravare ancor più la situazione.
Contattateci per una diagnosi gratuita.
Le operazioni di recupero dati da sistemi MAC non sono particolarmente differenti dagli interventi per il recupero dei dati da qualsiasi altro dispositivo o sistema diverso da Macintosh.
Gli errori più comuni delle pen-drive sono: dispositivo usb non riconosciuto, installazione drive del dispositivo non riuscita, il non suono dell’inserimento della pennetta e il led che non si accende.
Se notate questi errori, e non avete le competenze giuste, non cercate di smontare la chiavetta per ripararla con dei sistemi inadeguati, in questo modo il danno potrebbe peggiorare e si potrebbe compromettere il recupero dei dati.